JustPaste.it

Perché Israele non può vietare le elezioni a Gerusalemme Est, ma ciò viene taciuto

User avatar
mcc43 @mcc43 · May 5, 2021 · edited: May 6, 2021

Estratto da: Riflessioni sulle mancate elezioni in Palestina 

 

"Ciò che Abbas non ha ricordato al pubblico internazionale, seguendo il generale atteggiamento di fondare la politica sugli accadimenti recenti anziché sui documenti ufficiali, è una sezione del preambolo dell'Accordo ad interim  siglato a Oslo che è di importanza fondamentale:
” RIAFFERMANDO la loro adesione al mutuo riconoscimento e gli impegni espressi in lettere datate 9 settembre 1993, firmate e scambiate tra il Primo Ministro di Israele e il presidente dell’OLP; DESIDEROSI di attuare la Dichiarazione del Principi sull’autogoverno ad interim, Accordi firmati a Washington, D.C. il 13 settembre 1993, verbale concordato,  ed in particolare l’articolo III e l’allegato I, relativi al tenere elezioni politiche dirette, libere e generali per il Consiglio e Ra’ees dell’Autorità Esecutiva, affinché il popolo palestinese in Cisgiordania, Gerusalemme e Striscia di Gaza possa democraticamente eleggere rappresentanti responsabili; RICONOSCENDO che queste elezioni costituiranno significativo passo preparatorio intermedio verso la realizzazione dei legittimi diritti delle persone palestinesi e loro giuste esigenze, e  che fornirà la base democratica per creare le  Istituzioni palestinesi…” .
Tale Accordo fu siglato entro i dettami della Risoluzione 242 del Consiglio di Sicurezza del 1967 la quale afferma due principi:
“Ritiro delle forze armate israeliane dai territori occupati nel recente conflitto; Cessazione di tutte le rivendicazioni o stati di belligeranza e rispetto e riconoscimento della sovranità, integrità territoriale e indipendenza politica di ogni Stato nell’area e del loro diritto a vivere in pace entro confini sicuri e riconosciuti, liberi da minacce o atti di forza” .
Lungi dal vietarle, Israele avrebbe l’obbligo di favorire lo svolgimento delle elezioni a Gerusalemme Est, specialmente non avendo ottemperato all’obbligo di cessarne l’occupazione.